Gli ostacoli possono rallentarti, ma non devono fermarti

 

Reagire per non perdere opportunità

Per il settore immobiliare il 2019 è stato l’anno della ritrovata fiducia nel mattone, un trend confermato anche dai numeri del primo bimestre 2020: basti pensare agli immobili venduti, in impREsa abbiamo registrato un +32% rispetto allo stesso periodo di un anno fa.

C’erano tutti i presupposti per bissare, ma da poche settimane lo scenario quotidiano di tutti è cambiato in un battito di ciglia, lasciando aperti vari punti interrogativi.

L’impegno e la positività, accompagnati dal rispetto delle misure, sono elementi fondamentali per affrontare questa sfida, del tutto nuova.

Come dice il nostro pay off, siamo “l’immobiliare accanto a te”, in ogni situazione, aggiungiamo. Ecco perché in questi giorni, stiamo investendo per offrire un servizio basato sulla tecnologia virtuale. Un aiuto fondamentale per far sentire la nostra vicinanza a clienti proprietari ed acquirenti, così come ai nostri collaboratori.

Ci siamo chiesti quanti dei nostri colleghi, concorrenti e amici stiano risentendo del momento e abbiamo voluto dare il nostro piccolo contributo, perché insieme possiamo essere più forti. Abbiamo voluto raccogliere qualche suggerimento utile per cercare un possibile risvolto positivo a questo delicato momento, che può però rivelarsi un’opportunità per consolidare il tuo business. Se sei un’agente immobiliare, forse qualche punto non l’avevi ancora preso in considerazione del tutto:

continua ad acquisire immobili: chi si ferma è perduto! Incrementare il numero di contatti significa preparare il terreno per nuove opportunità. Ricorda: il porta a porta è ormai passato, utilizza canali più smart ed immediati come quelli digitali ed ovviamente, il telefono;

smart working: sono molti gli strumenti che ci permettono di rimanere in contatto da remoto con colleghi, clienti o fornitori. Sicuramente non sostituiscono e mai sostituiranno gli incontri personali ma non sottovalutare queste tecnologie che permettono di proseguire (e supportare) le attività produttive e le relazioni;

pianifica:ora non hai scuse, il tempo non ci manca in questi giorni, approfittane per redigere un vero e proprio piano d’azione che supporti te e la tua struttura a ripartire al meglio e con le idee chiare non appena la situazione migliorerà;

digitalizzati! Dalla firma elettronica sino al posizionamento online su siti web, newsletter e social. Il mondo digitale ci offre opportunità uniche, nel 2020 non puoi lasciarli da parte. Con una strategia precisa, produci contenuti di interesse per il tuo target, fidelizza la tua clientela ed acquisisci nuove opportunità;

ultimo ma non meno importante (anzi, essenziale) … comunica, comunica e ancora comunica! Fatti leggere inviando delle newsletter, rivedi le tue adv ed adattale, crea articoli in grado di far staccare la testa per qualche minuto, sempre nel rispetto della situazione. Continua a comunicare il tuo brand ed a fidelizzare, non lasciare vuoti e non fare finta di nulla. Quando sarà passata la criticità potrai ripartire più forte di prima.