Tendenze arredo 2023: guida ai colori primavera/estate

 

La primavera è alle porte. Lo percepiamo dagli odori, dai suoni come i cinguettii, dal sole che ci riscalda di più nei primi pomeriggi e dalla luce attorno a noi che pian piano si allunga anche nella durata della giornata; la caratteristica però che più identifica l’arrivo della primavera sono i colori.
I giardini cambiano aspetto, gli alberi fioriscono e si ricoprono di tonalità delicate come il rosa, il bianco, il giallo e varie sfumature di verde e così anche prati e balconi.

Le tendenze d’arredo primavera/estate 2023 nei colori rispecchiano proprio questa stagione.
Gli ambienti si ravvivano grazie a nuovi colori, le parole chiave sono leggerezza e relax.

Se sei in cerca di consigli o idee per rinnovare casa con pochi semplici gesti, continua a leggere, hai trovato l’articolo che fa per te.

 

Tendenze e colori d’arredo primavera/estate 2023

 

Dopo aver individuato i colori di tendenza per l’arredo e gli spazi interni abbiamo deciso di racchiuderli in tre gruppi:

colori pastello
tinte tenui
colori della terra

Colori pastello – tendenza arredo 2023

I colori pastello restano un classico per la stagione primaverile, ma quest’anno le varie tonalità di rosa e azzurro sono proprio di tendenza. Si aggiungono le sfumature più delicate di verde come il verde acqua e quella del lilla.

Abitualmente sono colori associati alla calma, al relax. Delicati e raffinati, sono soprattutto facili da inserire in ambienti della zona notte, del bagno e del soggiorno.

Li puoi sfruttare giocando con dei dettagli, come un vaso, un cuscino o una tenda, ma si prestano altresì per impreziosire nicchie e pareti, così da creare profondità e movimento.

Perché non osare con una struttura da letto matrimoniale imbottita e color cipria? Darebbe quel tocco chic a tutta la camera. Oppure, rimanendo sempre nella camera padronale, puoi abbinare ad una testiera del letto in legno chiaro delle lenzuola nei colori delicati del verde acqua o dell’azzurro cielo.
Per i più audaci sono tonalità che, abbinate a colori neutri per bilanciare, si adattano bene anche alle pareti in soggiorni open space o ai pensili della cucina.

Tinte tenui – tendenza arredo 2023

Rientrano nella palette delle tinte tenui tutti i colori tendenti al neutro. Bianco, beige/tortora, grigio chiaro, che ritroviamo principalmente in elementi d’arredo grandi, come la cucina, la parete attrezzata del soggiorno o la camera da letto padronale, ma l’invito è comunque di aggiungere dettagli colorati.

Questi colori rendono l’ambiente più luminoso e apparentemente più grande. Accostarli ai colori pastello è semplice e il risultato è garantito, anche per chi di abbinamenti non se ne intende.

Colori della terra – tendenza arredo 2023

La prima associazione che tendiamo a fare con i colori della terra è quasi sempre legata alla stagione autunnale, ma se prendi in considerazione, senza abusarne, un bel giallo caldo, un arancio tendente al rosso o un intenso verde bosco e li combini tra loro, accostandoli al bianco e al legno chiaro, il gioco è fatto!
Vuoi osare? Aggiungi una punta di oro qua e là, otterrai un effetto molto elegante e anche un po’ esotico, che ricorderà gli ambienti di lusso delle riviste.

Possiamo anche affidarci all’occhio esperto di un interior design o di un architetto per valorizzare i vari angoli della casa e dare un’impronta omogenea a tutte le stanze della nostra abitazione.

 

Materiali arredo di tendenza 2023

 

Dopo un’attenta analisi al colore, è doveroso dedicare uno spazio anche ai materiali che si utilizzano nell’arredare i vari ambienti di casa.

Abbiamo vissuto molto in casa in questi ultimi tre anni e siamo sempre più attenti alle materie prime impiegate nella costruzione del mobilio che arreda la nostra abitazione.
Focus principale la “resistenza”, si privilegiano materiali più duraturi, meglio spendere qualcosa in più per avere un ritorno nella resa e nella durata nel tempo del materiale impiegato.

Anche i supplementi d’arredo, ad esempio il sofà, i tappeti, le tende d’interno, le lenzuola, i cuscini, ecc. sono caratterizzati da stoffe pregiate e confortevoli al tatto. Con l’arrivo della primavera i materiali pesanti come coperte di lana, tappeti a pelo lungo, tende di velluto lasciano il posto a tessuti come lino, ecopelle, cotone canvas e seta. Trame più leggere, che alleggeriscono la percezione degli arredi nell’ambiente.

 

 

Una ventata di freschezza- pulizie di primavera

 

Non sottovalutare l’opportunità che ci mette a disposizione l’arrivo della primavera: è tempo di decluttering.

Oltre ad alleggerire gli armadi facendo una selezione dei capi che non hai avuto più modo di indossare, puoi prenderti cura di tutti gli ambienti di casa con le classiche “pulizie di primavera”.

Stanza per stanza, valorizza gli elementi che più ti fanno stare bene e liberati di quelli inutilizzati, così come nell’abbigliamento, anche nei complementi d’arredo.

Rinnova gli ambienti e porta una ventata di freschezza con piccoli gesti:

  • cambia le fodere dei cuscini del divano;
  • sostituisci qualche quadro con qualcosa che susciti più emozioni o cambiane la disposizione;
  • aggiungi uno specchio in ingresso così da renderlo più luminoso;
  • prediligi tappeti di cotone più leggeri anche al tatto.

Aggiungi un bel vaso di fiori freschi come centrotavola e qualche pianta, attenzione però a valutare l’esposizione giusta, qualche consiglio in più a riguardo nel nostro articolo https://www.impresaimmobiliare.com/2022/08/piante-da-appartamento-resistenti/

Se senti invece il bisogno di riorganizzare la dispensa della cucina puoi puntare a fare una selezione delle stoviglie più usurate e vecchie ed approfittare della primavera per comprare un servizio di piatti o di bicchieri nuovo e originale.

L’arrivo della primavera può essere anche un pretesto per cambiare dei mobili o qualche elemento d’arredo importante, come ad esempio il divano, e inserire così un colore di tendenza primavera/estate 2023; si potrebbe approfittare delle prime giornate di sole anche per ritinteggiare. Sembrerà di abitare in una casa tutta nuova!