Via Cesare Battisti, 5/C – 0438 23921 – conegliano@impresaimmobiliare.com
La sede impREsa di Conegliano, aperta nel 2015, grazie ai suoi spazi interni generosi ed accoglienti, ma anche alla collaborazione con Unicredit Subito Casa, diviene subito punto di riferimento per la città, ospitando opere di artisti locali così come riunioni di alcune associazioni di categoria. L’agenzia, che pur trovandosi nel centro della città gode di una posizione discreta e riservata, copre un’area molto vasta, curata da un’ottima squadra di collaboratori.
Comune di Vittorio Veneto
Comune di Tarzo
Comune di Revine Lago
Comune di Fregona
Comune di Colle Umberto
Comune di Sarmede
Comune di Follina
Comune di Miane
Comune di Valdobbiadene
A due passi dalla centrale Via Cristoforo Colombo, in un’area nuova dove si può facilmente parcheggiare, troverete l’agenzia immobiliare impREsa di Conegliano. Qui la città vecchia, quella del centro storico ricco di antichi palazzi e scorci suggestivi, incontra la Conegliano nuova, sviluppatasi soprattutto dall’inizio degli anni ’90 e sino ai primi anni del 2000.
Una delle zone più a nord della Marca, immersa fra colline e Prealpi, Conegliano ha ospitato illustri personaggi come il pittore Giovanni Battista Cima. Comune di circa 36.000 abitanti, il secondo dopo Treviso per numero di abitanti, Conegliano conta una densità demografica elevata: circa 2.000 abitanti per km².
La città, un punto di passaggio strategico tra Veneto e Friuli Venezia Giulia, ha assistito ad una ponderata crescita del turismo legato all’enogastronomia, alla natura e all’arte, che negli anni ha portato alla nascita di numerose strutture alberghiere.
Il 30% del territorio comunale viene dedicato alla coltivazione delle viti ed è da qui che parte il primo itinerario enologico italiano, la Strada del Prosecco e Vini dei Colli Conegliano Valdobbiadene. Oggi, sul territorio controllato del coneglianese, operano circa 400 tra viticoltori e aziende vitivinicole. Un grande sviluppo che si deve anche alla presenza di una delle scuole enologiche più antiche d’Europa, fondata nel 1876.