L’arte minimalista del Decluttering

 
 
Pulizia, ordine… letteralmente “eliminare ciò che ingombra”.
Una vera e propria filosofia di vita che mira all’essenziale, diffusa soprattutto in America e nel Regno Unito ma che si sta sviluppando sempre di più anche qui in Italia.

Se vivi in un’abitazione dove gli oggetti hanno preso il sopravvento oppure il tuo armadio sta esplodendo di vestiti, beh… non resta che leggere i nostri consigli.

⚠ ⚠ Attenzione!
Provoca benefici interiori.
Ci libereremo dell’inutile, lasciando spazio a nuove possibilità del futuro.

Pronti a eliminare?

1) Stila un elenco con le stanze o gli spazi più disordinati e procedi con uno alla volta, depennandoli man mano;
2) munisciti di 4 scatole dove segnerai: “da tenere”, “da buttare”, “da riutilizzare”, “da donare”;
3) se hai difficoltà nell’eliminare qualcosa, prova a chiederti: “se lo comprassi ora, quanto sarei disposto a pagarlo?” e “quante volte l’ho utilizzato?”.
Oppure, conserva questo oggetto in uno scatolone e datti un tempo: se, una volta scaduto questo periodo, non avrai mai aperto la scatola, allora sarà proprio giunto il momento di buttarlo;
4) per il riordino utilizza scatole ed organizer per trovare tutto in maniera più rapida ed immediata;
5) ricordati di scattare delle foto prima e dopo l’intervento di decluttering, potrai vedere come cambierà l’aspetto della tua casa.

Finito?
Ti sentirai più leggero e verrai ripagato dal senso di ordine che c’è ora nella tua abitazione.
Tieni in mente questo come mantra per il futuro: mantieni l’essenziale, cerca di non riempire armadi e mobili al prossimo giro di shopping e vedrai come sarà facile mantenere in ordine casa!