piante grasse

Piante da appartamento: le più resistenti e facili da tenere

Ci hai provato e riprovato, ma il pollice verde proprio non ce l’hai? Se desideri portare la natura dentro alla tua casa per creare un ambiente fresco e rilassante senza ricorrere all’acquisto di piante da appartamento finte, ti diamo dei consigli sulle tipologie di piante facili da appartamento. Di seguito troverai diversi nomi specifici di piante da appartamento resistenti e decorative e tutte le informazioni necessarie sulla loro gestione per poterle far crescere bene anche senza avere la giusta esperienza (il famoso “pollice verde”), sul loro posizionamento ideale all’interno della tua abitazione e sulla loro funzionalità per migliorare le condizioni dell’aria che respiriamo negli spazi chiusi.

Questi suggerimenti sono utili anche a chi l’attitudine ce l’ha, ma scarseggia nella quantità di tempo libero da dedicare alla coltura di piante da appartamento.

Vediamo alcuni esempi di piante che non richiedono particolare manutenzione tra le quali scegliere quella o quelle più adatte a noi.

Piante da appartamento

Agave

L’Agave è una pianta dalle grandi foglie verdi è originaria dell’America Centrale, fa parte della categoria delle succulenti ed è conosciuta anche con il nome di “Albero delle Meraviglie” per i suoi molteplici utilizzi (per esempio si ricava il dolcificante simile al miele, è la materia prima per produrre il famoso distillato “Tequila”, viene impiegata nella cucina messicana, può essere utilizzata come rimedio naturale grazie anche alle sue proprietà di rinforzo del sistema immunitario).

Si può catalogare come pianta da appartamento in quanto si presta ad essere coltivata in vaso, va annaffiata regolarmente in estate per non far seccare troppo il terreno che deve essere per metà composto di sabbia. Eccesso di acqua e gelo sono invece fattori di rischio per la morte delle sue radici.

Kenzia

La Kenzia è una pianta da appartamento appartenente alla famiglia delle Palmae originaria dell’Australia. Le sue foglie sempreverdi rendono l’ambiente domestico particolarmente elegante.

Questa pianta gradisce particolarmente gli spazi chiusi e l’esposizione luminosa (ma non sole pieno), il suo terreno ideale è torboso e sabbioso e va annaffiata regolarmente, senza sovrabbondare, per evitarne l’ingiallimento delle foglie e senza bagnare le foglie stesse o il loro stelo.

Banano

Il Banano può essere una pianta da appartamento estremamente decorativa, ma ha bisogno di qualche accortezza in più rispetto ad altre. Fino al suo diventare adulto va rinvasato annualmente nella stagione primaverile miscelando torba e sabbia grossolana con del terriccio per far crescere al meglio le sue radici.

Il suo posizionamento ideale è in luoghi luminosi e ampi come ad esempio il soggiorno in quanto tende a diventare di dimensioni importanti, teme il freddo sotto i 16°C e va annaffiato con regolarità.

Photos

Il Photos è una tipica pianta da appartamento resistente e decorativa che fa parte delle piante erbacee rampicanti. Possono essere piantate su dei vasi provvisti di tutore al centro per far aggrappare le loro radici aeree e dar vita così ad una pianta che si sviluppa in altezza anche fino a un paio di metri, oppure si possono coltivare in vasi appesi e farle ricadere verso il basso scegliendo la varietà giusta.

Il Photos vive anche in ambienti ostili, dove altre piante non sopravvivrebbero, ha bisogno di poca manutenzione: annaffiare il terreno solo quando è completamente asciutto. Da questa pianta si possono ricavare delle splendide talee tagliando una foglia della pianta con la relativa radice e facendola crescere in un vasetto di vetro per poi piantarla in vaso e dare vita ad una nuova pianta.

Come molte delle piante in questo elenco, è stato dimostrato che rimuove le tossine come la formaldeide, il benzene, lo xilene e il monossido di carbonio.

Piante grasse

Le piante grasse sono delle perfette piante da appartamento decorative, le loro varietà sono molteplici nelle forme, nei colori e nelle dimensioni. Richiedono pochissima attenzione in quanto in natura vivono in ambienti aridi.

Le succulente si prestano ad essere posizionate sopra a mobili o scaffalature come ornamento creando delle vere e proprie composizioni oppure appese per ottenere un effetto scenografico.

Sansevieria

La Sansevieria appartiene alla famiglia delle Liliacee ed è una pianta perenne. Si adatta perfettamente sia alla vita in appartamento che a quella in posti pubblici quali bar, uffici o negozi. La sua bellezza è caratterizzata dalle sue foglie principalmente dritte e allungate che si sviluppano in altezza, in base alla specie possono essere piatte o tubolari.

Questa pianta non necessita di particolari cure, va trattata come una pianta grassa per quanto riguarda l’annaffiatura e resiste a temperature che variano dai 3°C ai 30°C. In estate si può prelevare una sua foglia per riprodurla per talea in acqua o su terreno.

Al contrario di quello che spesso si pensa (che le piante da appartamento non vanno tenute negli ambienti della zona notte), la Sansevieria assorbe l’umidità sotto forma di vapore acqueo prodotto nella notte per trasformarlo in ossigeno, ha la capacità inoltre di contrastare l’elettrosmog generato dai dispositivi elettronici di uso quotidiano e riesce a migliorare l’umore e alleviare lo stress.

Bambù

Bambù della fortuna

Il bambù della fortuna è una pianta da appartamento facile da gestire, ama il caldo (20-22°C) e l’umidità elevata. Come tutte le piante in genere ama la luminosità ed il suo posizionamento ideale è in penombra, può crescere anche all’ombra ma molto più lentamente.

Questa tipologia di pianta può vivere sia piantato sul terriccio sia semplicemente immerso in 2-3 cm di acqua, nel primo caso il terreno dovrà sempre essere umido e si consiglia di spruzzare dell’acqua direttamente sulla pianta con regolarità, nel secondo caso invece basterà rabboccare l’acqua del vaso scelto in modo che le radici non si secchino mai.

Zamioculcas

La Zamioculcas, o semplicemente Zamia, è una pianta africana che non teme il caldo (ma attenzione a non scendere al di sotto degli 8°C o rischia di morire) e ama gli ambienti umidi. Vaporizzando direttamente su questa pianta da appartamento dell’acqua si possono ottenere delle foglie con brillanti tonalità di verde.

Per quanto riguarda la giusta manutenzione della Zamia si raccomanda di non far seccare troppo il terreno e di annaffiarla ogni settimana in estate e due volte al mese in inverno. Posizionata nel suo luogo ideale, questa pianta sarà in continua produzione di rami, se rinvasata adeguatamente potrebbe raggiungere gli 1/1,5 metri, consigliamo quindi un bel vaso ampio (possibilmente con le ruote per facilitarne gli spostamenti).

 

Ricorda infine che tutte le piante da appartamento, se coltivate in vaso, tendono a consumare più in fretta le sostanze nutritive contenute nel terriccio. Sarà utile aggiungere del fertilizzante liquido diluito nell’acqua per tutto il periodo più caldo, ogni 15 giorni circa.

 

Segui questi preziosi consigli e avrai anche tu delle bellissime piante da appartamento resistenti e decorative sparse in tutta la casa.