Via Distrettuale, 146 – 0438 1917931 – santalucia@impresaimmobiliare.com
A novembre 2024 nasce la nuova agenzia impREsa a Santa Lucia di Piave, satellite della storica sede di Conegliano: un punto di riferimento solido, pensato per offrire supporto concreto a chi desidera vendere casa in questa zona e nei comuni vicini.
Qui troverai professionisti preparati, motivati e profondamente radicati nel territorio, pronti ad ascoltarti, comprendere le tue esigenze e guidarti in ogni fase della vendita del tuo immobile, con metodo, attenzione e trasparenza.
Che tu voglia vendere una prima casa, una seconda abitazione o un immobile ereditato, il nostro obiettivo è aiutarti a valorizzare al meglio la tua proprietà per raggiungere il risultato che meriti.
Se stai pensando di vendere casa a Santa Lucia di Piave, contattaci: ti offriremo una consulenza senza impegno, basata su numeri reali, esperienza concreta e ascolto autentico.
impREsa Santa Lucia di Piave: la tua vendita, il nostro impegno.
✅ Conoscenza capillare della zona: Siamo esperti del mercato immobiliare di Santa Lucia di Piave, Sarano, Bocca di Strada, Mareno di Piave e comuni limitrofi.
✅ Consulenza trasparente e personalizzata: Ogni proprietario ha una storia. Ogni casa un valore unico. Il nostro lavoro è farli emergere.
✅ Visibilità reale per il tuo immobile: Uniamo strategia digitale, presenza locale e un metodo collaudato per intercettare i giusti acquirenti.
✅ Un team che ti segue passo dopo passo: Ti accompagniamo in ogni fase, dalla valutazione professionale gratuita fino al rogito.
Comune di Vittorio Veneto
Comune di Santa Lucia di Piave
Comune di Tarzo
Comune di Colle Umberto
Comune di Susegana
Comune di Cimadolmo
Comune di Miane
Comune di Valdobbiadene
A due passi dalla centrale Via Cristoforo Colombo, in un’area nuova dove si può facilmente parcheggiare, troverete l’agenzia immobiliare impREsa di Conegliano. Qui la città vecchia, quella del centro storico ricco di antichi palazzi e scorci suggestivi, incontra la Conegliano nuova, sviluppatasi soprattutto dall’inizio degli anni ’90.
Immersa fra colline e Prealpi, Conegliano con circa 36.000 abitanti è il secondo comune dopo Treviso per numero di residenti.
La città, un punto di passaggio strategico tra Veneto e Friuli Venezia Giulia, ha assistito ad una ponderata crescita del turismo legato all’enogastronomia, alla natura e all’arte, che negli anni ha portato alla nascita di numerose strutture alberghiere.
Il 30% del territorio comunale viene dedicato alla coltivazione delle viti ed è da qui che parte il primo itinerario enologico italiano, la Strada del Prosecco e Vini dei Colli Conegliano Valdobbiadene. Oggi, sul territorio controllato del coneglianese, operano circa 400 tra viticoltori e aziende vitivinicole. Un grande sviluppo che si deve anche alla presenza di una delle scuole enologiche più antiche d’Europa, fondata nel 1876.