servizio-fotografico-immobile

Preparare la casa prima del servizio fotografico e delle visite

Prima di aprire la tua casa ai visitatori, assicurati di aver curato ogni dettaglio. Scopri i nostri consigli per aumentare il valore percepito del tuo immobile.

Quando decidi di mettere in vendita il tuo immobile, la presentazione gioca un ruolo fondamentale. Preparare la casa prima del servizio fotografico e delle visite non solo permette di attirare più potenziali acquirenti, ma può anche aumentare significativamente il valore percepito della proprietà. Ecco come assicurarti che la tua casa faccia un’ottima prima impressione.

L’importanza della prima impressione nella vendita immobiliare

La prima impressione è cruciale nella vendita di un immobile. Gli acquirenti spesso decidono se una casa fa per loro nei primi minuti della visita e le foto online sono il primo passo per catturare il loro interesse. Un ambiente ordinato, pulito e ben arredato può fare la differenza, permettendo ai potenziali acquirenti di immaginare la loro vita in quella casa.

Quando si acquista una casa, il fattore emozionale incide al 70% nella scelta. Pertanto, pulizia e ordine devono essere le parole chiave non solo durante le visite, ma già nelle emozioni che l’immobile può trasmettere attraverso le foto dell’annuncio pubblicato nel sito o nei portali immobiliari.

Preparazione al servizio fotografico

Prima dell’arrivo del fotografo, è fondamentale prendersi il tempo necessario per sistemare al meglio ogni ambiente della casa. Le foto saranno il primo biglietto da visita del tuo immobile e influenzeranno fortemente l’interesse degli acquirenti. Ecco alcuni accorgimenti essenziali:

  • Decluttering: riduci al minimo gli oggetti visibili per dare una sensazione di spazio e ordine.
  • Pulizia profonda: ogni stanza deve essere perfettamente pulita e organizzata.
  • Dettagli decorativi: aggiungi tocchi di colore e vivacità con fiori freschi o elementi decorativi.

fiori freschi come elementi decorativi per dare un tocco di colore durante le visite o nel servizio fotografico

Home Staging e coinvolgimento emotivo

L’Home Staging è una tecnica di marketing immobiliare che consiste nell’allestire la casa in modo tale da renderla attraente per il maggior numero di acquirenti possibile. Si tratta di creare un’atmosfera accogliente e neutrale che permetta ai visitatori di immaginarsi vivere in quello spazio. Uno degli aspetti chiave dell’Home Staging è il coinvolgimento emotivo: i potenziali acquirenti devono poter percepire la casa come il luogo perfetto per loro e per la loro famiglia. Per approfondire l’argomento, leggi il nostro articolo sull’Home Staging.

La zona giorno

La zona giorno è spesso il cuore della casa e lo spazio che gli acquirenti osservano con maggiore attenzione. Che si tratti di un open space o di una zona con cucina separata, è essenziale che questi ambienti siano perfettamente curati.

Il soggiorno

Vediamo nello specifico la zona del soggiorno, segui questi consigli e l’impatto che avrà sui possibili acquirenti sarà sicuramente positivo.

  • Decluttering: rimuovi oggetti superflui per far sembrare gli spazi più ampi e ordinati.
  • Arredi neutri: dove possibile, utilizza mobili e decorazioni dai colori neutri per attrarre un pubblico più ampio.
  • Illuminazione: massimizza la luce naturale e integra con lampade calde per creare un’atmosfera accogliente.
  • Soggiorno: riordina il divano, assicurati che i cuscini siano ben posizionati e riponi le coperte in una cesta o piegale ordinatamente.

Per ulteriori suggerimenti, leggi  il nostro articolo su come arredare il soggiorno in modo efficace.

La cucina

La cucina è uno degli ambienti più valutati dagli acquirenti. Per questo, è fondamentale presentarla al meglio:

  • Pulizia profonda: rimuovi piatti, stoviglie, strofinacci e detersivi presenti. Assicurati che ogni superficie sia impeccabile, dai piani di lavoro agli elettrodomestici.
  • Organizzazione: ordina tutti gli utensili e gli oggetti, nascondendo quelli non essenziali.
  • Dettagli: aggiungi piccoli dettagli come una ciotola di frutta fresca o un vaso di fiori per dare vita all’ambiente.

Le camere da letto

Le camere da letto devono trasmettere un senso di tranquillità e relax. Ecco come prepararle:

  • Biancheria fresca: utilizza lenzuola fresche e pulite, preferibilmente di colori chiari.
  • Spazi ordinati: rimuovi gli oggetti personali per non distrarre l’acquirente.
  • Decorazioni: aggiungi qualche decorazione semplice ma accogliente, come cuscini e coperte.

camera da letto pronta per servizio fotografico e visite

La camera padronale

Il letto, essendo l’arredo principale, deve essere perfettamente rifatto. Libera eventuali sedie o poltroncine dai vestiti e riponi libri, medicinali e cavi di ricarica all’interno dei mobili per ripulire visivamente la stanza.

La cameretta dei bambini

Quando si tratta della camera dei bambini, è importante ricordare che l’obiettivo finale è vendere l’immobile. Pertanto, la stanza dovrebbe risultare ordinata e neutra, così che gli acquirenti possano facilmente immaginare una nuova destinazione per quello spazio, come una camera per gli ospiti o uno studio.

Ecco alcuni suggerimenti per preparare al meglio la camera dei bambini:

  • Riordina i giocattoli: assicurati che i giocattoli siano riposti ordinatamente, magari coinvolgendo i bambini nel processo e facendolo diventare un gioco. Questo può essere anche un’opportunità per introdurre il discorso del trasloco con loro.
  • Rimuovi fotografie personali e disegni: le fotografie personali e i disegni appesi alle pareti possono essere sostituiti con decorazioni più neutre, come paesaggi o immagini astratte. Questo renderà la stanza più neutrale e versatile agli occhi dei potenziali acquirenti.

Seguendo questi consigli, la camera dei bambini apparirà non solo ordinata, ma anche pronta per accogliere le idee di chiunque visiterà la casa, aumentando così le possibilità di una vendita rapida e soddisfacente.

Il bagno

Il bagno deve apparire pulito e funzionale. Qui di seguito alcuni suggerimenti per migliorarlo:

  • Pulizia accurata: ogni superficie deve essere splendente, dal lavandino alla doccia.
  • Organizzazione: riponi i prodotti personali e lascia in vista solo quelli essenziali e ben organizzati, puoi aiutarti con l’utilizzo di organizer.
  • Dettagli zen: aggiungi asciugamani puliti, chiudi la tavoletta del WC e magari inserisci una pianta decorativa per creare un ambiente rilassante.

Il giardino e gli spazi esterni

Se la tua casa dispone di un giardino o di un terrazzo, questi spazi possono rappresentare un grande valore aggiunto. Segui questi consigli per valorizzarli:

  • Manutenzione del verde: taglia il prato, pota le siepi e rimuovi le foglie secche.
  • Arredi da esterno: sistema i mobili da giardino in modo ordinato e puliscili accuratamente.
  • Illuminazione esterna: se possibile, installa luci per valorizzare gli spazi esterni anche durante le visite serali.

Per altre idee, potresti leggere il nostro articolo su come arredare gli spazi esterni.

Speciale su animali domestici

ImpREsa è un’azienda pet-friendly, ma nel tuo interesse, prima di ogni visita, così come durante il servizio fotografico, ti invitiamo a fare una passeggiata con il tuo fedele amico e goderti un po’ di tempo in sua compagnia. Alcune persone potrebbero avere paura degli animali e la loro presenza potrebbe distrarre l’acquirente o creare una percezione negativa.

Dai valore alla tua casa, trova tanti altri suggerimenti nel nostro blog

Preparare la casa prima del servizio fotografico e delle visite è un passo essenziale per massimizzare l’attrattiva del tuo immobile. Ogni dettaglio conta e può fare la differenza nel percepito degli acquirenti. Segui questi consigli e non dimenticare di visitare gli altri articoli del nostro blog per ulteriori suggerimenti su come valorizzare al meglio la tua casa.

Non aspettare oltre, trasforma la tua casa nel sogno di ogni acquirente!